Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Torna l’Artigiano in Fiera

Come ogni anno torna a Milano un appuntamento imperdibile e atteso da molti: l’Artigiano in Fiera. Dal 30 novembre all’8 dicembre a Fieramilano Rho-Pero, il capoluogo lombardo ospiterà la 24° edizione della più importante fiera delle arti e mestieri del mondo.

Cosa trovare all’Artigiano in Fiera

Per 9 giorni al polo fieristico milanese saranno presenti più di 3000 artigiani provenienti da oltre 100 Paesi, che diventeranno protagonisti dell’evento fieristico più importante del mondo con prodotti tipici e creazioni originali, tutte accomunate dalla manifattura d’eccellenza. La manifestazione, a ingresso gratuito con pass, sarà aperta al pubblico dal 30 novembre all’8 dicembre, dalle 10:00 alle 22:30.

Come raggiungere FieraMilano

Nei 9 padiglioni di Fieramilano i visitatori potranno fare un vero e proprio giro del mondo in un percorso a tappe dove poter conoscere dal vivo gli artigiani presenti da ogni angolo del globo legati all’identità dei luoghi e della cultura da cui provengono. Un’occasione unica per conoscere le loro storie, le curiosità e i processi basati sul rispetto dell’ambiente e della persona con cui creano prodotti unici, accomunati dall’autenticità delle materie prime, dall’alta qualità della lavorazione e dall’originalità che li rende innovativi e inimitabili.

Per ulteriori informazioni, per capire come scaricare l’indispensabile app per il tuo smartphone e per scoprire come raggiungere Artigiano in Fiera visita il sito artigianoinfiera.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *