Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

San Siro, Inter e Milan ad un passo dall’ok per il nuovo stadio

Forse ci siamo. Dopo mesi di progetti, discussioni e trattative, i due club milanesi e il Comune di Milano pare abbiano trovato l’intesa per la riqualificazione della zona di San Siro e per la costruzione del nuovo stadio. Il desiderio di Inter e Milan è ormai noto a tutti: pensionare (e in parte demolire) l’attuale impianto e costruirgli a fianco uno nuovo di zecca che, secondo i piani delle due società, dovrebbe diventare il fulcro di una cittadella sportiva pronta a nascere sull’area attualmente occupata dal Meazza, dai suoi parcheggi e dal Trotter milanese.

Dopo i primi progetti presentati in Comune, e bocciati dal Sindaco e dalla sua Giunta, Inter e Milan si sono così rimesse al lavoro e nelle scorse ore hanno portato all’attenzione della giunta del capoluogo lombardo un nuovo progetto di fattibilità per la creazione di uno stadio con i più elevati standard internazionali e di un Distretto moderno e innovativo per lo Sport e il Tempo Libero“. Secondo indiscrezioni, le due proposte presentate in Comune rispetterebbero le 16 condizioni indicate nel novembre 2019 dal Consiglio e dalla Giunta Comunale: tra queste anche quella di non abbattere completamente l’attuale impianto.

Un progetto da oltre un miliardo di euro

Come spiegato dalla nota congiunta diramata da Inter e Milan, nell’attuale area di San Siro oltre alla realizzazione di un centro commerciale, un albergo e vari spazi per eventi, parte della zona verrà dedicata anche “ad attività sportive, ricreative e culturali, localizzate sia “outdoor” che “indoor”, “running track”, percorso ciclabile, palestra, “skateboard park”, campo da calcetto, il museo dello sport: la maggior parte dei servizi sportivi sarà disponibile gratuitamente al servizio dei milanesi e dei cittadini dei quartieri limitrofi“.

Ac Milan e Fc Internazionale Milano – spiega la nota diffusa dai due club – ritengono fondamentale, soprattutto in questo momento, poter avviare un progetto da oltre un miliardo di euro a Milano, un’opera di eccellenza internazionale che genererà migliaia di posti di lavoro e rappresenta una straordinaria opportunità di rilancio per la Città e per il sistema calcio italiano“. A questo punto si attende solo il via libera definitivo, che dovrebbe arrivare nei prossimi giorni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *