Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Butter One e Mering One: le due dolci sorprese di Suprem-e

La bella stagione ha portato grandi novità anche in casa Sigel: azienda specializzata nella produzione di liquidi per dispositivi elettronici. Conosciuta da tutti i ‘vapers‘ per il brand Suprem-e (e per alcuni suoi ‘must have’ come il First-Pick), e da poco proprietaria anche dello storico marchio De Oro, la società veneta è oggi in tutti i negozi con due nuovi prodotti che non mancheranno di soddisfare gli amanti dei sapori dolci: il Butter One e il Mering One.

Il primo è un’avvolgente combinazione di sapori ben miscelati tra loro, dove le tonalità della fragola sono ben ‘smorzate’ dal burro d’arachidi e da delicate note di vaniglia. Il secondo strizza invece l’occhio alla classica crema inglese, con il sapore del limone che si sposa perfettamente con quello di deliziose meringhe. Due nuove ricette, che hanno il pregio di non stancare il cliente, sulle quali Sigel ha lavorato con la solita particolare cura e attenzione.

Su questi due nuovi aromi abbiamo cominciato a lavorarci da fine novembre – ha spiegato Andrea Tempini, aromatiere della Sigel – Solitamente per arrivare ad elaborare un gusto ci vogliono dai due ai quattro mesi di lavorazione, perché va messo a punto, provato in tutte le sue sfaccettature, assaggiato in tante varianti e con sistemi diversi di svapo. Una procedura che ci permette, alla fine della lavorazione, di essere sicuri di poter soddisfare più gente possibile“.

Come nasce un aroma

Durante l’intervista, Andrea ci ha poi parlato del suo lavoro e di come nasce un aroma: “Chi fa il mio mestiere deve avere un palato e un olfatto molto sviluppato. Deve essere una persona aperta che assaggia tutto, perché l’ispirazione può arrivare da qualunque cosa assaggi. Un aroma nasce da un’idea primaria, magari da un sapore dolce che hai provato durante una cena in un ristorante. Quello potrebbe essere lo spunto per ricreare lo stesso sapore, e da li comincia la ricerca degli aromi adatti e dei test. Assaggi e provi finchè non vai vicino e finché non raggiungi l’obiettivo. Certo, non è facile e questo iter richiede tanto tempo, perché non basta mettere le percentuali degli aromi in una base. Devi avere prima di tutto presente come è strutturato un aroma, poi cercare cercare di miscelare e bilanciare all’interno della base. È una costruzione simile a quella del cuoco che prepara un dolce“.

La qualità degli ingredienti e la serietà delle aziende, sono i principali valori del mercato italiano – ha continuato Andrea Tempini – In Italia abbiamo direttive precise da seguire, cosa che magari in altri paesi non sono presenti del tutto. Noi siamo altamente controllati e c’è un’attenzione particolare su questo punto. Rispetto agli albori, parlando di qualità, siamo proprio su un altro pianeta. Tutte le aziende italiane hanno fatto un grande salto in avanti per garantire qualità assoluta e oggi hanno standard altissimi. Questo è dovuto alle leggi in vigore, ma soprattutto alla coscienza di tutti i produttori“.

Per questa recensione è stato utilizzato un prodotto senza nicotina. L’utilizzo di nicotina può essere nocivo per la vostra salute e creare dipendenza. Il fumo provoca il cancro e può causare la morte. Se non fumate non iniziate neanche a svapare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *