Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

L’ANPVU festeggia il ‘World Vaping Day’: la prima giornata mondiale del vaping

Il prossimo 30 maggio, esattamente un giorno prima della giornata mondiale senza tabacco proclamata dall’OMS, il mondo dello svapo celebra il ‘World Vaping Day‘: un appuntamento fondamentale per associazioni e consumatori, e utile per sensibilizzare e informare al meglio l’opinione pubblica. Tra i promotori di questa iniziativa c’è anche l’ANPVU (l’Associazione Nazionale per i Vapers Uniti), che rappresenta gli italiani che hanno scelto di utilizzare i vaporizzatori personali.

A dar voce all’associazione, impegnata nella diffusione di notizie medico-scientifiche sulla validità dell’utilizzo dei vaporizzatori come mezzi per la riduzione del danno da fumo combusto e nel supporto ai fumatori nel percorso di cessazione della dipendenza da nicotina, è il presidente Carmine Canino: “Il World Vaping Day sarà un momento importante per affermare il vero intento che ha spinto noi vapers ad utilizzare i vaporizzatori personali – ha spiegato Canino a Yourambla – e rappresenta un’occasione utile per portare alla ribalta uno strumento che nel mondo sta abbattendo il numero dei fumatori

Carmine Canino – Presidente ANPVU

I dati italiani e il lavoro dell’ANPVU

Tra i promotori e fondatori di ETHRA (European Tobacco Harm Reduction Advocates), la rete internazionale di Associazioni di Consumatori che favorisce il dialogo con le Istituzioni dei Paesi membri, per promuovere l’utilizzo dei vaporizzatori come strumento di riduzione del danno, l’ANPVU tiene ovviamente monitorato il settore dello svapo che, ad oggi, può contare su molti consumatori: “Dai dati forniti nel 2019 dall’ISS nel Rapporto ‘Prevenzione e controllo del tabagismo’ gli svapatori in Italia sono circa 1.000.000“.

Il vaping è un sistema alternativo, sicuro ed efficace rispetto al fumo di sigaretta tradizionale – ha aggiunto il presidente dell’ANPVU – e rappresenta la vera innovazione culturale in fatto di politiche di prevenzione delle patologie fumo-correlate e lotta al tabagismo. Anche noi di ANPVU sosteniamo con forza ed entusiasmo il World Vaping Day auspicando che lo stesso invogli ad approfondire l’informazione sui vaporizzatori personali ed a regalare, in occasione di tale giornata, tali strumenti ad amici e parenti fumatori. La sigaretta elettronica non è un giocattolo ma è lo strumento più efficace per smettere di fumare e ridurre drasticamente il danno“.

Quali possono essere i prossimi passi per incentivare lo ’switch’?

Sicuramente una corretta informazione medico scientifica che sottolinei i reali danni da fumo combusto e la riduzione di tali danni nell’utilizzo dei vaporizzatori personali, il tutto coaudiuvato da un supporto professionale da parte di Centri specializzati, professionisti o negozi“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *