Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Liquidi con nicotina? In Australia li possono prescrivere solo i medici di base

Nel gennaio di quest’anno, molti vapers avevano applaudito alla decisione presa dal ‘Royal Australian College of General Practitioner’: l’associazione di medici più importante in Australia. Quale decisione? Quella di inserire nelle nuove linee guida, e consigliare ai pazienti, anche l’utilizzo della sigaretta elettronica con nicotina per smettere di fumare. Una scelta definita ‘epocale’ dal direttore Coehar, Riccardo Polosa, che nelle ultime ore è tornata d’attualità per l’imminente entrata in vigore (dal primo luglio) della legge che vieta l’importazione in Australia di prodotti con nicotina. “Lo svapo dovrebbe essere prescritto solo come ultima risorsa per i pazienti che cercano di smettere di fumare e che non sono riusciti a farlo con altri metodi “, ha fatto sapere la ‘Therapeutic Goods Administration’ australiana.

La ricetta per la nicotina? Una novità che non piace a tutti

La ‘legge’ obbligherà infatti tutti i vapers australiani, a passare dal proprio medico per poter acquistare nicotina da utilizzare con i vari dispositivi elettronici. Previa l’autorizzazione della ‘Therapeutic Goods Administration’, l’agenzia del farmaco australiana, saranno infatti solo i medici di base a prescrivere le ricariche con nicotina per le e-cig. Una scelta, presa anche per tutelare i consumatori da eventuali problemi legati all’utilizzo della nicotina, che non è però piaciuta a tutti.

Limitare le e-cig elettroniche solo previa prescrizione medica pur consentendo la vendita diffusa di sigarette non è una buona politica di salute pubblica – ha dichiarato Amanda Baker, psicologa dell’Università australiana di Newcastle – Le sigarette elettroniche dovrebbero essere di più facile accesso, soprattutto per i fumatori forti, molti dei quali hanno provato tante volte a smettere. Temo che non tutti i medici e farmacisti saranno pronti a dispensare liquido alla nicotina in un breve lasso di tempo. Questo provocherà molta ansia tra le persone che cercano di smettere di fumare con le e-cig“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *