Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

L’estate di Juul: il brand americano lancia sul mercato italiano due nuovi aromi

Si chiamano Rich Tobacco e Menthol, i due nuovi aromi che Juul introduce sul mercato italiano a partire dal prossimo 10 agosto. Già presente nel nostro paese con cinque differenti gusti, il marchio americano amplia dunque la sua offerta in vendita nelle migliori tabaccherie e sul canale e-commerce dell’azienda. Il dispositivo e gli accessori sono inoltre disponibili nel temporary store della Stazione Centrale di Milano: punto vendita che resterà aperto esclusivamente per i fumatori adulti fino al 31 ottobre 2020. 

L’obiettivo di Juul Labs è offrire ai fumatori adulti un’alternativa alle sigarette e contrastare l’utilizzo dei propri prodotti da parte dei minori – ha dichiarato Cristina Santucci, General Manager e Vice President di Juul Labs Italia., in un comunicato stampa rilasciato nelle scorse ore – Ogni anno, in Italia, circa 70.000 persone muoiono a causa del fumo. Crediamo che la scelta migliore che un fumatore possa fare sia innanzitutto quella di abbandonare completamente le sigarette e che, chi non è riuscito a smettere di fumare, dovrebbe utilizzare prodotti a base di nicotina, potenzialmente meno dannosi“.

La richiesta alla Food and Drug Administration

Le novità per l’estate 2020 non finiscono però qui. L’azienda di San Francisco ha infatti comunicato di aver anche ‘presentato alla Food and Drug Administration americana (FDA) la domanda di autorizzazione all’immissione in commercio, ovvero la Premarket Tobacco Product Application (PMTA), per il sistema JUUL, un prodotto elettronico per la somministrazione di nicotina (ENDS). La domanda è corredata da esaurienti prove scientifiche sui dispositivi JUUL e sui JUULpod aromatizzati al Tabacco Virginia e al Mentolo con concentrazioni di nicotina del 5,0% e del 3,0%; contiene anche informazioni sulle misure, corroborate da dati, che l’azienda ha messo in campo per contrastare l’utilizzo dei suoi prodotti da parte dei minori‘.

La richiesta di autorizzazione presentata all’FDA da Juul Labs include vasti fondamenti scientifici sulla base dei quali l’Agenzia potrà valutare se i prodotti sono “adeguati ai fini della tutela della salute pubblica” a fronte dei rischi e dei benefici per l’insieme della popolazione. La documentazione presenta dati scientifici ricavati dalle oltre 125.000 pagine dei 110 e più studi di valutazione dell’impatto del sistema sia su individui che utilizzano prodotti a base di tabacco che su non utilizzatori, compresi i minorenni‘.

Nell’ambito degli adempimenti necessari per la PMTA, Juul Labs ha creato un programma di ricerca di largo respiro mirato a valutare l’impatto del sistema JUUL sulla salute pubblica – si legge ancora nella nota stampa – Ne fanno parte gli studi sulla potenziale riduzione del danno insita nei prodotti JUUL, ivi inclusa la loro capacità di aiutare i fumatori adulti ad abbandonare le sigarette combustibili‘.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *