Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Hita by Asvape: un piccolo tubo, maneggevole come una Pod. Recensione e video

Progettare e realizzare kit e device belli da vedere, semplici da usare e possibilmente dalle dimensioni ridotte: sono questi gli obiettivi dell’azienda cinese Asvape, che dal 2016 ad oggi si è contraddistinta con prodotti costruiti con materiali di alta qualità e che strizzano l’occhio al ‘fashion style’.

Hita, il piccolo tubo di Asvape

Lanciato sul mercato pochi mesi fa, l’Hita è un dispositivo AIO maneggevole come una Pod e molto vicino ad essere considerato un Mech Mod. Questo piccolo e leggero tubo meccanico, costruito in alluminio anodizzato, è dotato di batteria interna a 1000 mAh (che eroga fino a 30 watt e si ricarica completamente in soli 60 minuti, grazie al cavo USB Type-C), di un design minimalista (niente display e regolazione della potenza, ma solo il pulsante di fuoco) e di un tank capace di ospitare fino a 3 ml di liquido.

L’Hita di Asvape lo trovate in commercio nei due colori nero e verde scuro, ed è un kit che si presta sia al DTL che all’utilizzo in MTL, grazie alle due coil in vendita (in mesh e incluse nella confezione) da 0.5 ohm e 1.0 ohm e alla possibilità di montare qualsiasi drip tip 510.

I pro e i contro dell’Hita di Asvape

Ciò che rende vincente questo prodotto è però la duplice funzionalità aggiuntiva pensata da Asvape: la possibilità di acquistare e usare un deck per rigenerare la coil, dando dunque spazio ai gusti e alle esigenze di ogni svapatore, e quella di montare un adattatore per sfruttare qualsiasi tipo di atomizzatore con attacco 510. Due opzioni che l’azienda cinese ha messo in commercio separatamente.

Come tutti i modelli in vendita, anche l’Hita ha qualche piccolo dettaglio che andrebbe in qualche modo rivisto. Il tank, ad esempio, si muove facilmente con il rischio di aprire o chiudere inavvertitamente il foro dell’aria. La coil al suo interno non è così facilmente estraibile, e prima di cambiarla forse sarebbe opportuno dotarsi di un attrezzo in grado di farla uscire in maniera più semplice. La testina rigenerabile, infine, è una gran bella idea, ma è davvero troppo piccola e forse poco congeniale per chi si è avvicinato alla rigenerazione da poco tempo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *