Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Guido Meda e la passione per il vaping: “È stato amore a prima vista”

Volto noto del giornalismo sportivo e voce narrante di ogni gran premio di MotoGP, Guido Meda è anche uno dei tanti personaggi pubblici che ha deciso di abbandonare la sigaretta tradizionale per passare ad un vaporizzatore personale. Lo abbiamo intercettato telefonicamente per farci raccontare come e quando è nata la sua passione.

È nata otto anni fa, quando sono uscite le primissime sigarette elettroniche, quelle con il cordino all’interno del cartomizzatore, quelle che si rompevano e che ti allagavano i vestiti – ha spiegato il vicedirettore di Sky Sport e responsabile redazione motori – Per me è stato amore a prima vista. Io ero un fumatore incallito da un pacchetto di sigarette al giorno. Pacchetto che era diventato un compagno di viaggio di cui non potevo fare a meno. La sigaretta come oggetto, e per la salute mia e per quello che mi lasciava in bocca, era però una nemica“.

Quando razionalizzavo cosa stavo facendo non mi piaceva per niente e sognavo che qualcuno inventasse qualcosa con cui inalare dei sapori diversi rispetto a quello bruciacchiato della sigaretta. Da un giorno all’altro fortunatamente è arrivata l’elettronica e per me è stato l’arrivo dell’oggetto del secolo. Sono riuscito a smettere e ho rimpiazzato il fumo con lo svapo, diventando schiavo dell’elettronica: in pratica è il mio biberon ed è sempre nelle mie mani“.

Secondo te si sta facendo abbastanza per promuovere il fumo digitale?

Ho la sensazione che probabilmente non si sta facendo abbastanza. Le poche volte in cui le testate generaliste parlano di svapo, lo fanno per dire che la cannabis legale viene bandita o per citare uno studio che dice che lo svapo fa male. Insomma, quando se ne deve parlare se ne parla male. Penso però che i vantaggi e il piacere dello svapo siano stati uno straordinario veicolo di marketing. Ha funzionato più il passa parola che non la comunicazione vera e propria“.

Che hardware utilizzi e quali sono i tuoi aromi preferiti?

In questi anni, secondo me, non si è fatto un buon lavoro sull’estetica. Per me sono ancora troppo grandi e io l’oggetto ideale io non l’ho mai avuto nelle mani. Detto questo non mi piace cambiare e sono tendenzialmente un tradizionalista. Ho una box Aegis della Geekvape, sulla quale ho montato un atomizzatore Aspire Nautilus con coil da 0,7 ohm, dopo aver utilizzato per tre anni il Kayfun mini. All’inizio svapavo un liquido con un retrogusto al cocco della Halo e alcuni prodotti Biofumo e Dea, poi ho scoperto il Red Astaire della T-Juice e sono diventato un ‘redasteirista’ convinto“.

Quest’anno sono invece passato a gusti con caramello e a tabacchi con vaniglia, che svapo con nicotina tra i 6 e 9 milligrammi. In questo momento preferisco questo tipo di aromi e non cerco disperatamente di riprodurre il sapore del fumo vero, non vado a cercare quel sapore lì. Insomma mi piacciono sapori come quello della torta della nonna, il caramello, la vaniglia e i frutti rossi di Red Astaire“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *