Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Robo2020, dagli States arriva il dispositivo che lava e asciuga le vostre coil

Tra i problemi più comuni di ogni vapers, c’è anche quello della coil sporca o impregnata del sapore molto forte di un particolare aroma. In caso di resistenza non rigenerabile, per evitare di doverla buttare dopo pochi ml di liquido, da oggi c’è la possibilità di lavarla e asciugarla grazie a Robo2020: un piccolo pulitore automatico per bobine dalla forma simile a quella del famoso C1-P8 di Guerre Stellari.

Progettato e realizzato negli Stati Uniti, Robo2020 è infatti in grado di lavare e asciugare le vostre coil e darvi la possibilità di usarle ancora per diversi ml. Il procedimento per il ‘clean and dry’ è davvero semplice. Basta riempire la tazza in acciaio inossidabile di acqua (preferibilmente calda), posizionarci dentro il suo cestello con inserita la coil e chiudere tutto con il coperchio superiore del Robo2020. Dopo averlo acceso, basterà digitare ‘clean’ e aspettare circa 15 minuti (anche 30 per coil più grandi) prima di togliere il cestello per svuotare l’acqua (che nel frattempo sarà diventata molto calda) e riposizionarlo per l’asciugatura (‘dry’) che avrà una durata simile a quella del lavaggio.

Robo2020 non sfrutta dunque gli ultrasuoni, ma il calore dell’acqua che insieme ad una lenta agitazione, secondo la casa costruttrice, assicura maggiore efficacia per pulire il cotone. Ovviamente non riporta a nuova vita coil bruciate, né tantomeno sbianca completamente il colore del cotone della resistenza, che tende comunque a rimanere leggermente macchiato, ma può comunque essere utile per allungare la vita delle vostre resistenze (che vanno nuovamente inizializzate prima del loro riutilizzo, e per pulire in maniera sommaria anche gli stessi tank o deck rigenerabili. Per maggiori informazioni potete visitare il sito dell’azienda produttrice.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *