Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Intolleranza al glicole? Jamplab presenta Unica: la nuova miscela base, prodotta senza glicole propilenico

La sigaretta elettronica è meno dannosa della classica bionda, e molti studi lo hanno già ampiamente dimostrato. Tra i tanti svapatori, c’è tuttavia chi non riesce a tollerare uno dei componenti che insieme alla glicerina finisce nel tank di ogni vapers: il glicole propilenico. Per risolvere alcuni fastidiosi effetti, come ad esempio i bruciori di stomaco e la secchezza delle fauci, chi è allergico al PG oggi può però miscelare i propri aromi con Unica: una nuova base prodotta da Jamplab, azienda piemontese già conosciuta per i suoi aromi.

Unica non contiene glicole propilenico e, oltre al VG, utilizza il sorbitolo e il propandiolo: ingredienti di origine vegetale, appartenenti alla stessa famiglia del PG, indispensabili per veicolare la componente aromatica senza provocare intolleranze o ipersensibilità. Unica ha l’obiettivo di migliorare l’esperienza del vaping, eliminare gli effetti collaterali del PG e rendere più gradevole l’uso quotidiano dei liquidi. Pur non contenendo glicole, questa base ha infatti una densità pari a quella di una 50/50 e riesce a garantire una buona resa aromatica, un hit meno aggressivo e un vapore più morbido.

LEGGI ANCHE >> Le ecig sono il 95% meno rischiose delle sigarette

Il test e l’intervista a Jamplab

Dopo aver provato Unica, possiamo confermare che si tratta di una base ideale per chi soffre di bruciori di stomaco o di altri fastidi derivanti dal PG. L’unica accortezza che consigliamo è quella di aumentare leggermente la percentuale di aroma da miscelare, per poter ottenere un sapore praticamente identico a quello che solitamente otteniamo con l’utilizzo del glicole.

Abbiamo cominciato a lavorare su questo progetto un anno fa e per questo prodotto innovativo ci sono voluti tantissimi test – ha spiegato ai nostri microfoni Andrea Minera, amministratore di Jamplab – Siamo partiti con l’idea di risolvere il problema delle intolleranze al glicole propilenico e trovare una miscela che potesse eliminare questo tipo di problematiche“.

Come ha reagito il mondo del vaping italiano all’arrivo di Unica?

C’è stato molto interesse sin dall’inizio, purtroppo siamo usciti in concomitanza con l’aumento della tassazione. Unica è un prodotto pronto, composto e quindi tassato. Questo problema ha un po’ rallentato le vendite. Ora siamo pronti ad uscire sul mercato con la versione scomposta di Unica, proprio per far fronte alle molte richieste che abbiamo ricevuto. Con l’arrivo della nuova versione scomposta sarà più semplice ed economico trovare Unica e acquistarla“.

Ascolta l’intervista integrale sul nostro canale podcast

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *