Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il ‘Vape Bus’ fa tappa a Milano: World Vapers’ Alliance contro il divieto di svapo imposto dal sindaco Sala

Il ‘Vape Bus’ di World Vapers’ Alliance a Milano (foto da social WVA)

Reduce dall’iniziativa del World Vape Day, la grande comunità europea dello svapo di World Vapers’ Alliance torna a far parlare di sé grazie al ‘Vape Bus’. L’associazione ha infatti organizzato un altro evento per sensibilizzare l’opinione pubblica e protestare contro alcuni divieti incomprensibili. Tra questi anche quello preso dal sindaco di Milano, Giuseppe Sala, che insieme a quella tradizionale ha bandito anche la sigaretta elettronica in molte aree del capoluogo lombardo come parchi, fermate degli autobus e centri sportivi.

Il tour europeo del ‘bus’ di WVA, che dopo Barcellona e Milano continuerà il suo viaggio nelle principali città europee, tra cui Monaco, Berlino, Londra, Bruxelles e Ginevra, è arrivato stamane sotto la madonnina milanese. Per tentare di far arrivare il grido di protesta, si è poi diretto verso Palazzo Marino dove è stato organizzato anche un mini sit-in sotto le finestre del sindaco.

LEGGI ANCHE >> Torna il World Vape Day, l’evento dedicato a tutti i vapers

L’obiettivo del team di World Vapers’ Alliance

Milano è tra le città più ostili nei confronti della sigaretta elettronica e nell’attuazione delle politiche di riduzione del danno da fumo – ha spiegato Michael Landl, direttore generale di WVA, al ‘Corriere della Sera’ – Chiediamo a Sala di prendere posizione a favore delle sigarette elettroniche. Abbandonare il tabacco è una scelta che non va mai penalizzata“. World Vapers’ Alliance ha spiegato il suo obiettivo attraverso le pagine del sito internet dell’associazione: “Vogliamo rendere quest’anno l’anno in cui il mondo abbraccia una delle più grandi invenzioni di salute pubblica del secolo: lo svapo. Per raggiungere questo obiettivo, è fondamentale che le voci dei vapers vengano ascoltate“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *