Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Lotta al tabacco, Oms: “Un numero impressionante di persone sta decidendo di smettere di fumare”

Oms tabacco

L’Organizzazione Mondiale della Sanità è da sempre in prima linea per la lotta al tabagismo. La convenzione quadro dell’OMS, adottata all’unanimità nel maggio del 2003, durante la 56a Assemblea Mondiale della Sanità, ed entrata in vigore il 27 febbraio 2005, stabilisce infatti obiettivi e principi che hanno lo scopo di proteggere le generazioni presenti e future dalle devastanti conseguenze sanitarie, sociali, ambientali ed economiche causate dal consumo di tabacco e dall’esposizione al fumo di tabacco.

LEGGI ANCHE >> Perché è importante smettere di fumare

Oms tabacco

In occasione del suo bilancio annuale l’OMS ha evidenziato i 10 punti chiave della salute globale nel 2021. Tra questi vi è anche la lotta al tabagismo. Come riportato dall’Ansa, l’organizzazione mondiale della sanità ha messo in risalto la diminuzione del consumo di tabacco, poiché “un numero impressionante di persone sta decidendo di smettere di fumare”. Tra il 2000 e il 2020, il numero di persone che consumano tabacco è diminuito di 69 milioni, da circa un terzo della popolazione mondiale a meno di un quarto. Due anni fa, aggiunge l’OMS, solo 32 paesi erano sulla buona strada per ridurre il consumo di tabacco del 30% tra il 2010 e il 2025. Ora, sono 60. Tuttavia, “i progressi sono fragili, poiché l’industria del tabacco ha sfruttato la pandemia per esercitare un’influenza sui governi di molti paesi”. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *