Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Svizzera, la maggioranza degli elettori ha approvato il divieto di pubblicità delle sigarette

Svizzera Sigarette

Così come nel nostro paese, regolato da un quadro normativo convertito in legge nel 1983, anche in Svizzera è stata vietata la pubblicità delle sigarette. Come segnalato dall’Ansa, gli svizzeri hanno infatti approvato un vasto inasprimento delle norme sul divieto della pubblicità del tabacco: alle urne il 56,6% degli elettori si è espresso a favore dell’iniziativa intitolata ‘Sì alla protezione dei bambini e degli adolescenti dalla pubblicità del tabacco‘.

Il testo – che ha ottenuto la maggioranza di 15 cantoni su 26 – chiede in particolare di vietare tutte le forme di pubblicità che raggiungano i minorenni. “Siamo molto contenti che i bambini possano essere efficacemente protetti dalla pubblicità del tabacco in futuro“, si è rallegrata la Lega svizzera contro il cancro. In materia di pubblicità dei prodotti del tabacco, la Svizzera è attualmente più permissiva della stragrande maggioranza dei Paesi europei.

LEGGI ANCHE >> L’intervista a Hon Link, il papà della sigaretta elettronica

La situazione in Svizzera in materia di pubblicità delle sigarette

Svizzera Sigarette

Nella Confederazione è consentito farlo ed è vietata la pubblicità solo se si rivolge in modo mirato ai minorenni. Il Paese inoltre ha solo sottoscritto la Convenzione quadro dell’Oms sul controllo del tabacco ma risulta tra i pochissimi Paesi europei a non averla ratificata. In Svizzera non a caso hanno sede i giganti del tabacco Philip Morris, Japan Tobacco International e British American Tobacco. Il testo approvato vuole estendere il divieto a ogni forma di pubblicità che raggiunge i minorenni e quindi anche la pubblicità rivolta principalmente agli adulti, ma ugualmente accessibile ai giovani.

Le reclame di sigarette e altri prodotti del tabacco saranno quindi bandite ovunque, dai cartelloni agli spot al cinema, e non saranno consentite sponsorizzazioni di manifestazioni. Resterà permessa solo la promozione destinata agli adulti, veicolata ad esempio tramite e-mail o volantini e quindi invisibile ai più giovani. (Fonte: Ansa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *