Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Joe Biden e la lotta contro la nicotina: la proposta della sua amministrazione rischia di sconvolgere l’industria del tabacco

Biden nicotina

Una notizia clamorosa rimbalza dagli Stati Uniti. Secondo il prestigioso Wall Street Journal, l’amministrazione Biden vorrebbe portare avanti una battaglia contro le compagnie del tabacco per ridurre la nicotina a livelli minimi, o quantomeno a livelli che non creino dipendenza, in tutte le sigarette vendute negli States. Come riportato anche dall’Ansa, il presidente statunitense sarebbe dunque pronto a sconvolgere l’industria del tabacco con una decisione storica: un’iniziativa coraggiosa e ambiziosa, che riporta alla memoria il ‘caso’ del 1998 quando ‘Big Tobacco’ versò 200 miliardi di dollari per aiutare gli stati americani a pagare le spese sanitarie dei fumatori.

LEGGI ANCHE >> Il servizio sanitario inglese prescrive la sigaretta elettronica

Nicotina, la mossa di ‘Big Tobacco’ per fermare Joe Biden

Biden nicotina

La scelta di Biden, che l’amministrazione dovrebbe annunciare già la prossima settimana, probabilmente non entrerà in vigore per diversi anni. La Food and Drug Administration, si legge nell’articolo del Wall Street Journal, deve infatti prima pubblicare una proposta di regolamento, quindi ricevere i commenti pubblici prima della decisione finale. Le aziende del tabacco potrebbero inoltre fare causa e allungare i tempi di una sua entrata in vigore. Nonostante non ci siano ancora conferme in tal senso, pare infine probabile che la decisione di Biden potrebbe colpire anche il mondo del vaping, con relativa diminuzione del livello di nicotina nei liquidi ‘ready to vape’.


   

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *