Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Secondo uno studio irlandese, il mercato mondiale del Vaping è destinato a crescere almeno fino al 2025

Vaping

Tra i diversi articoli pubblicati da testate italiane e straniere, a volte ci si imbatte in pezzi ben scritti all’interno dei quali l’analisi del mondo vaping è equilibrata e ben fatta. È il caso del pezzo pubblicato da Linkiesta nel maggio scorso, dove l’autore segnala quella che sarà la crescita del mercato dello svapo in tutto il mondo: un risultato figlio del report stilato da Research and Markets.

Nel corso dei prossimi anni, e fino al 2025 – si legge nell’articolo – il mercato del vaping sarà protagonista di una crescita notevole a livello mondiale. Il business correlato alle e-cig conoscerà una crescita media pari a poco meno del 18%. In concreto tutto questo comporterà per il 2025 un business pari a 84 miliardi di dollari“. A trainare il settore, sempre secondo la società irlandese di ricerche di mercato, “c’è la riduzione del consumo di sigarette tradizionali, la crescita dei loro prezzi e la crescente presa di coscienza relativa ai danni del fumo“.

LEGGI ANCHE >> 5 motivi per smettere di fumare grazie all’e-cig

Le norme contro il mercato del vaping e la scelta migliore

Vaping

Il giornalista de Linkiesta segnala, però, che questa crescita “rischia di essere compromessa, almeno in parte, dalle rigide norme che vengono messe in atto in alcuni Paesi e che sembrano andare contro il settore dello svapo. Non è eccessivo parlare, in alcuni casi, di vere e proprie campagne di diffamazione il cui scopo è quello di immergere il fumo elettronico in ombre fitte“.

La valutazione del mondo vaping è talmente lucida e precisa che l’articolo ricorda che “grazie alla sigaretta elettronica si ha la possibilità di smettere di fumare e diminuire notevolmente l’afflusso di sostanze tossiche nel nostro organismo“, ma che allo stesso tempo “l’obiettivo finale e la scelta migliore resta senza dubbio quella di smettere totalmente anche con il vapore elettronico“.

Clicca qui per leggere l’intero articolo de Linkiesta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *