Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Regno Unito, il premier Rishi Sunak pronto a vietare le e-cig usa e getta

Il problema dell’utilizzo da parte di minori di sigarette elettroniche usa e getta continua a far discutere e a preoccupare l’opinione pubblica. L’argomento è molto sentito non solo in Italia, dove spesso i giovani riescono ad acquistarle in rete (o convincendo il tabaccaio di turno), ma anche in Europa dove le istituzioni stanno cominciando a muoversi in maniera drastica. L’ultima notizia arriva infatti dal Regno Unito e dalla voce del premier britannico Rishi Sunak.

In occasione di una sua recente visita ad una scuola inglese, il primo ministro ha dichiarato di voler fermare la diffusione delle usa e getta, in quanto potenziali “trappole” per bambini e ragazzi, capaci di creare dipendenza e nuocere alla salute anche se non contengono tabacco. Una decisione che rientra in un piano ben più ampio che prevede non solo la messa al bando completa dei vaporizzatori monouso, ma anche l’innalzamento del limite di età per l’acquisto di sigarette classiche.

LEGGI ANCHE >> Le usa e getta e l’inchiesta di Report

Usa e getta, le parole del premier Rishi Sunak

Dobbiamo fare per i nostri figli ciò che tutti riteniamo essere giusto – ha dichiarato Sunak – Come ogni genitore o insegnante sa, una delle tendenze più preoccupanti al momento è l’aumento dello svapo tra i bambini, e quindi dobbiamo agire prima che diventi endemico“. Il provvedimento contenente le nuove misure potrebbe dunque essere approvato dal Parlamento di Westminster entro le prossime elezioni politiche. Non sono però mancate le critiche della destra Tory, come quelle dell’ex premier Liz Truss secondo cui l’iniziativa rappresenta un intervento troppo invadente dello Stato nei confronti dei cittadini. Nei piani dell’esecutivo resta comunque per gli adulti l’indicazione ad abbandonare il tabacco in favore delle sigarette elettroniche ricaricabili con l’obiettivo poi di smettere completamente di fumare in ogni modalità. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *