Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Royal College of Physician, la nuova ricerca che conferma l’efficacia delle e-cig nella lotta contro la dipendenza dal fumo

Una nuova e importante conferma sull’utilità delle sigarette elettroniche, nella lotta alla dipendenza dal tabacco, arriva dal Royal College of Physician: il più antico college di medicina in Inghilterra. Nel nuovo documento pubblicato pochi giorni fa, dal nome “E-cigarettes and harm reduction: An evidence review“, il prestigioso organismo britannico conferma l’efficacia delle e-cig per i fumatori adulti che vogliono smettere e sottolinea come si dovrebbe fare molto di più per ridurne l’attrattiva, la disponibilità e l’accessibilità per tutti coloro che invece non fumano, compresi i bambini e gli adolescenti.

LEGGI ANCHE >> Gli aromi più dolci aiutano a smettere di fumareù

Le indicazioni del Royal College of Physician

Come ricorda anche il magazine online della Lega Italiana Anti Fumo, che ha ripreso la “review” del Royal College of Physician, l’utilizzo dei dispositivi elettronici da parte dei giovani e dei non fumatori è aumentato considerevolmente negli ultimi anni. Purtroppo anche nel nostro paese, dove la possibilità di acquistare device per il vaping (soprattutto usa e getta) rimane ancora a portata di mano per molti ragazzi minorenni. Tra le proposte incluse nel documento, anche quella di tassare il mondo del vaping, ma allo stesso tempo “contenere” il costo per gli adulti che hanno scelto i vaporizzatori personali per tentare di smettere di fumare. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *