Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

L’obiettivo del governo irlandese: diventare il primo paese UE a vietare il fumo ai minori di 21 anni

Irlanda

Nonostante il calo degli ultimi anni, in Irlanda ci sono ancora troppe persone che fumano. Di fronte a questo problema, il governo ha scelto di intraprendere delle misure ancor più stringenti. È infatti notizia di qualche giorno fa, la decisione di aumentare l’età legale per l’acquisto di tabacco e prodotti del tabacco da 18 a 21 anni. Una mossa che ha l’obiettivo di ridurre drasticamente il fumo tra i più giovani, rendendo più difficile per gli adolescenti l’accesso a sigarette tradizionali e vaporizzatori. Secondo il Royal College of Physicians of Ireland Policy Group (RCPI), il fumo provoca circa 4.500 decessi ogni anno in Irlanda, rendendolo la principale causa di morte prematura. Se l’Irlanda riuscirà ad approvare in via definitiva questa proposta, diventerà il primo paese dell’Unione Europea ad estendere a 21 anni il limite minimo d’età per acquistare e utilizzare sigarette tradizionali ed elettroniche.

L’impatto sulla salute per tutti coloro che fumano è immensa e richiede decisioni drastiche e dure – ha spiegato il Ministro della Sanità irlandese Stephen Donnelly, che ha ottenuto l’approvazione del Consiglio dei Ministri – Sono determinato a portare avanti la legislazione per proteggere bambini e giovani e contribuire a salvare vite umane. Questa misura è rivolta ai giovani di età compresa tra i 15 e i 17 anni, che attualmente trovano relativamente facile acquistare sigarette. Aumentare l’età a 21 anni renderà tutto molto più difficile. La percentuale di chi fuma è ancora inaccettabilmente alta, ecco perché stiamo portando avanti una forte misura di protezione della popolazione che ci aiuterà ad avvicinarci all’obiettivo di un’Irlanda senza tabacco”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *