Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Starmer pensa alla “Smoke free Generations”: dal 2025 saranno vietate le e-cig usa e getta nel Regno Unito

Dopo l’annuncio di qualche mese fa, scatterà dal giugno del 2025 in Inghilterra e Galles la messa al bando delle sigarette elettroniche (e-cig) usa e getta. Il tutto nell’ambito di un progetto di legge che mira a limitare ulteriormente la diffusione del ‘vaping’ (oltre che del fumo classico) nel Regno Unito: in particolare fra i giovani e i giovanissimi. L’iniziativa, messa in cantiere a suo tempo dall’ex governo conservatore di Rishi Sunak, ma non giunta a compimento dell’iter parlamentare prima delle elezioni del 4 luglio, era stata fatta propria fin dai mesi scorsi anche dal nuovo esecutivo laburista di Keir Starmer. Esecutivo che nei giorni scorsi ha indicato una prima scadenza, evocando ragioni di difesa “della salute e dell’ambiente”.

LEGGI ANCHE >> Le usa e getta e l’inchiesta di Report

Secondo le ultime statistiche diffuse dal ministero britannico dell’Ambiente e dell’Agricoltura, il consumo di e-cig in Inghilterra si è impennato del 400% fra il 2012 e il 2023, fino a coinvolgere il 9% della popolazione totale. Ma che allarma i medici sul fronte del boom registrato fra i giovani, per i quali “svapare” diventa una sorta di vizio aggiuntivo o d’introduzione ad altri tipi di fumo.

Al momento le e-cig sono vietate nel Regno sulla carta agli under 18, ma il richiamo dei modelli usa e getta, colorati e accattivanti nella confezione, viene comunque considerato irresistibile per ragazzi e ragazze appena maggiorenni. Il progetto anti-fumo del governo Sunak, ripreso dal governo Starmer, prevede di arrivare anche al divieto totale di fumo tradizionale nel prossimo futuro a partire da tutti i nati dal gennaio 2009: con l’obiettivo di creare, negli auspici, una prima “smoke-free generation”.

Fonte: Ansa.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *