Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Hon Lik, l’inventore della sigaretta elettronica: “Ho cambiato lo stile di vita di milioni di persone”

Hon Lik – Credits: AFP

Si chiama Hon Lik ed è un signore di 69 anni nato a Shenyang. È a lui che il mondo intero deve l’invenzione della sigaretta elettronica: nata nel 2001, dopo i suoi tentativi di smettere di fumare andati desolatamente a vuoto. Laureato in medicina e diventato farmacista nel 1982, Hon Lik è oggi un consulente della Imperial Brand: società inglese, ex Imperial Tobacco e quarto produttore di tabacchi al mondo, a cui ha di fatto venduto l’invenzione della sigaretta elettronica.

Vedere una persona svapare per strada mi riempie d’orgoglio – ha spiegato Hon Lik, in un’intervista concessa al sito di Imperial Brands nell’agosto 2020 – I vaporizzatori sono un prodotto che allevia molti dei sintomi di astinenza delle sigarette convenzionali, consentendo agli utenti di godere della nicotina a rischi molto inferiori rispetto alle sigarette. Ovviamente è un prodotto solo per fumatori adulti. Sono soddisfatto e gratificato davanti a questa rivoluzione che sta cambiando lo stile di vita di milioni di fumatori in tutto il mondo“.

LEGGI ANCHE >>> L’intervista a Phil Busardo: il guru americano dello svapo

Gli aromi e la vasca da bagno

Di fronte alle notizie relative ad un possibile ‘flavour ban’, Hon Lik ha confermato di avere le idee chiare: “Quando abbiamo commercializzato per la prima volta la sigaretta elettronica, avevamo solo due varianti: tabacco e successivamente tabacco-menta – ha aggiunto – Ora ci sono centinaia di aromi. In questo mondo ci sono molte differenze culturali e consumatori con diversi tipi di esigenze. I vari aromi aiutano a soddisfare questo problema. Personalmente penso che le autorità di regolamentazione dovrebbero concentrarsi sull’applicazione dei limiti di età piuttosto che sul vietare certi tipi di liquidi“.

In una precedente intervista rilasciata a ‘La Repubblica’ nel giugno 2015, il papà della sigaretta elettronica ha invece raccontato la genesi della sua invenzione: “L’idea mi è venuta in mente mentre ero nella vasca da bagno e mi stavo attaccando al corpo uno di quegli speciali cerotti per smettere di fumare. Avevo provato tutti i metodi, nessuno aveva funzionato: e ho pensato che non mi dava minimamente la stessa sensazione di fumare. Mancava qualcosa: il fumo, innanzi tutto. Così ho pensato a una sigaretta che funziona alimentando vapore con la corrente elettrica“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *