Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Liquido protettivo vaporizzabile? Ecco Dyfense, la novità di Pocket Natural Solutions (INTERVISTA)

Dyfense liquido protettivo

Si chiama Dyfense e il suo nome sta già circolando da settimane anche nel mondo del vaping. Si tratta di un liquido protettivo del cavo orofaringeo “vaporizzabile” (oppure come spray o collutorio), registrato come dispositivo medico. Per conoscere da vicino questo nuovo prodotto, sviluppato da Pocket Natural Solutions, grazie all’importante contributo di ricerca scientifica svolta presso Università degli Studi di Milano, abbiamo intervistato Fabio Mazza: imprenditore con lunga esperienza nel settore del tabacco e del vaping e maggior azionista di Smokie’s.

Come siete arrivati all’idea di sviluppare e mettere in vendita Dyfense?

Abbiamo investito molto tempo e denaro ed abbiamo voluto sviluppare qualcosa che sul mercato non esistesse. Un liquido “vaporizzabile” ma anche spray o collutorio per bocca, con una connotazione più salutistica rispetto a quelli attualmente in commercio. Siamo partiti da un’analisi profonda di quelli esistenti e identificato delle dannosità al loro interno che potevano essere eliminate. Non abbiamo però puntato solo su questo aspetto. In realtà l’idea era quella di creare un liquido che successivamente potesse anche veicolare sostanze salutistiche per il corpo umano anche attraverso la dinamica della “vaporizzazione portatile” grazie a dei mix di molecole che, ad esempio, possano togliere infiammazioni in bocca o portare benefici per il mal di testa, la sonnolenza o l’insonnia etc..“.

Per ottenere questo abbiamo dovuto rivedere completamente la formulazione dei liquidi attualmente in commercio nel mondo della vaporizzazione. Questa logica ha permesso che venisse fuori un prodotto completamente nuovo e diverso, che sostituisce la dannosità degli idrocarburi con sostanze naturali. La sostanza base (PDO 1,3-propandiolo di derivazione da mais) che abbiamo inserito è oltretutto anallergica. Grazie a questo possiamo aiutare tutte quelle persone che hanno problematiche di allergia perché il PDO ha proprio queste caratteristiche“.

Lo sviluppo che stiamo portando avanti con dinamiche molto più “farmaceutiche” continua il suo percorso e nel frattempo abbiamo individuato qualcosa di assolutamente innovativo che ci ha permesso, grazie ad un mix funzionale di erbe segreto e molecole salutistiche (oggetto di domanda di brevetto) di ottenere anche la certificazione come dispositivo medico“.

LEGGI ANCHE >> Stop al fumo, la ricerca realizzata dall’Amsterdam University Medical Center

Come utilizzare il liquido protettivo Dyfense di Pocket Natural Solutions

Dyfense liquido protettivo

Come si utilizza Dyfense e che differenze ci sono con le altri liquidi “vaporizzabili”?

Dyfense può essere utilizzato tranquillamente anche con vaporizzatori portatili come le sigarette elettroniche creando una barriera difensiva sul cavo orofaringeo e proteggendo la mucosa da attacchi patogeni, virus, smog e fumo. Non ci sono differenze con altri liquidi. È vaporizzabile tale e quale e già miscelato 50/50 al quale possono essere aggiunti altri componenti sia aromatici che di altra natura. Il nostro obiettivo è quello di proporre un ‘ecosistema’, che oltre al liquido vaporizzabile Dyfense offra anche una gamma di aromi sviluppati nella stessa base in PDO e altri prodotti succedanei“.

Qual è stata la reazione del pubblico e dei rivenditori?

Il liquido protettivo Dyfense nel mondo del Vaping ha scatenato incredulità soprattutto di fronte alla percentuale superiore al 22% di acqua di cui è composto che genera enormi vantaggi ai suoi utilizzatori. C’è molto interesse nei rivenditori perché nessuno ad oggi ha mai presentato qualcosa del genere per un prodotto di uso comune. Ovviamente va spiegato, perché Dyfense non può essere semplicemente messo in vendita senza spiegare le sue caratteristiche, altrimenti tutto il suo valore aggiunto non viene percepito.

La certificazione di ‘medical device’ ha in effetti creato un po’ di confusione. Molti nutrono dubbi che possa essere vendibile da qualsiasi esercizio commerciale. In realtà si può vendere senza nessun problema in ogni canale distributivo: farmacie e parafarmacie, tabaccherie, gas station, grande distribuzione e negozi di Vaping, perché a tutti gli effetti è un liquido difensivo per il cavo orofaringeo e quindi un prodotto mass-market. Non abbiamo ancora trovato un negozio che, di fronte alla nostra presentazione, non dica ‘…a me interessa molto!’. Il mondo del Vaping per la serenità di chi lo gestisce, deve preservarsi da eventuali nuove aggressioni facendo fare ai prodotti che commercializza dei salti in avanti in termini di qualità e certificazioni e Dyfense… tutto questo… lo fa egregiamente“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *